Per la prima volta in questa categoria di yacht, ci basiamo su un concetto di timoneria nella parte posteriore. Il nuovo Sunbeam 40.1 ha due ruote sterzanti con timoni avanti sfalsati in una posizione protetta. Il sofisticato layout della coperta e il posizionamento intelligente degli winches permettono ai piccoli equipaggi una gestione semplice e senza stress. Dalla posizione del timoniere è possibile gestire con sicurezza randa e genoa. Le drizze si manovrano dal pozzetto e creano una zona di soggiorno ordinato. Le drizze incassate sotto la tuga e l’ampio ponte eliminano i rischi di inciampo, garantendo così movimento sicuro a bordo.
Un gavone posteriore molto spazioso con 1,5 m³ e 1,85cm di panchine lungo il pozzetto garantiscono un soggiorno piacevole per i viaggi più lunghi. L’ampia zona prendisole sulla piattaforma poppiera ed a prua rendono più piacevole la vita a bordo.
Una plancetta in teak pieghevole completamente attrezzata rende la poppa un punto di partenza ideale per il salto in acqua. La scaletta da bagno strettamente integrata, con le maniglie a scomparsa assicura un’uscita facile e sicura dall’acqua.
Il layuot interno del Sunbeam 40.1 è stato progettato molto variabile, moderno, luminoso e non lascia alcun desiderio insoddisfatto. In sostanza, si può scegliere tra una versione 2 o 3 cabine. La versione 2 cabine dispone di un ampio letto singolo con accesso laterale a prua e una a castello a poppa (BB) e uno spazio cabina armadio (STB). Nella versione 3 cabine, la cabina di prua è dotata di un letto a V ed un bagno privato, e due per gli otto posti barca nella zona di poppa. E’ anche possibile una combinazione del letto ad isola e due cuccette a poppa. Le finestre a lucernari integrate possono essere aperte e garantiscono una ventilazione trasversale ottimale e in termini di ergonomia e attrezzatura la dispensa ad L non lascia nulla a desiderare.